La call con gli USA che si è svolta ieri pomeriggio è andata molto bene, anche oltre le più rosee aspettative, gli studenti presenti hanno illustrato le attività svolte e mostrato il ROVER PONG, in questa fase è stato dato il controllo del ROVER al prof. Woods il quale, da Santa Ana California, ha utilizzato i tasti del proprio computer per comandare il robot negli spostamenti e per utilizzare il braccio meccanico. Il prof. Woods si è complimentato per la soluzione che è stata implementata dagli studenti italiani e si è anche divertito molto durante l’esperimento. Poi è intervenuto il prof. Nicola Lamberti che ha illustrato il MARS ROVER in fase di assemblaggio ma già a buon punto di realizzazione al quale hanno partecipato alcuni studenti di meccanica e alcuni studenti di elettronico con la collaborazione del prof. Valerio Gabbani. Il MARS ROVER in costruzione è piaciuto molto al prof. Woods il quale, durante questo anno scolastico e con gli studenti che aveva a disposizione ha avuto la possibilità di progettare e costruire un prototipo di MARS ROVER impiegando materiali di riciclo. Il prof. Woods ci ha inviato per posta dagli USA un kit per il montaggio del loro ROVER con materiali di riciclo e il progetto per realizzare altri prototipi utilizzando il taglio laser.
Durante l’incontro sono state gettate le basi per proseguire la collaborazione durante il prossimo anno scolastico in particolare
- preparare la partecipazione ad una competizione di robotica a gruppi misti studenti italiani e americani
- effettuare uno viaggio di studio e scambio in famiglia a Santa Ana California (USA) nel mese di aprile 2023
- programmare la reciprocità dello scambio per il 2024
La call di ieri pomeriggio, andata molto bene, è stata la prova generale dell’ultima call dell’anno scolastico che si svolgerà martedi 12 luglio 2022 alle ore 16,30
I docenti del consiglio di classe, il Dirigente Scolastico, il referente dell’Ufficio Tecnico e la DSGA sono invitati a partecipare
grazie a tutti per la preziosa collaborazione