Il progetto S.T.R.E.A.M., ha superato la prima selezione prevista dal bando ‘Festival Science on Stage 2024’ ed il prof. Riccardo Niccolai è stato invitato a presentare il progetto alla Fiera del Festival nazionale di Science on Stage, che si terrà alla Città della Scienza, a Napoli, dal 22 al 24 settembre 2023.
Si tratta di un evento nazionale di carattere scientifico-didattico, dedicato alla valorizzazione dell’insegnamento delle materie STEM. Al Festival verranno presentati i progetti didattici italiani selezionati, tra cui quello proposto dal prof. Niccolai, e verrà scelta la squadra degli 11 delegati che comporranno la delegazione italiana per il Festival europeo di Science on Stage in Finlandia nell’agosto 2024.
- Attestato partecipazione Science On Stage Città della Scienza – Napoli 22-24 settembre 2023
- PIEGHEVOLE A3_Science_on_Stage_STAMPA_compressed
- LOCANDINA_Science_on_Stage_STAMPA_compressed
- Progetti vincitori della prima selezione – classifica ITALIA National Festival
Cos’è Science on Stage Italia?
Si propone di individuare progetti didattici innovativi relativi all’insegnamento STEM (fisica, chimica, biologia, astronomia, matematica o tecnologia, scienze della Terra) rivolti a tutte le tipologie di scuole. I migliori di questi progetti potranno essere presentati a Science on Stage Europe, un palcoscenico in cui le scienze sperimentali sono presentate in modo spettacolare e divertente.
La dimensione europea e l’interdisciplinarietà rendono questo progetto unico nel panorama italiano.
- Sito di Science on Stage Italia https://www.science-on-stage.it
- Sito di Science on Stage Europa https://www.science-on-stage.eu
- Pagina Facebook Science on Stage https://www.facebook.com/profile.php?id=100064847464023